Nutellotti senza cottura pronti in 5 minuti
Introduzione
Hai voglia di un dolcetto veloce, goloso e irresistibile? I Nutellotti senza cottura pronti in 5 minuti sono la risposta perfetta! Questi deliziosi biscotti al cioccolato sono una vera coccola per il palato e richiedono pochissimo tempo e zero forno. Perfetti per quando hai ospiti all’ultimo minuto, per una merenda speciale o semplicemente per soddisfare una voglia improvvisa di dolce, sono una ricetta furba che conquisterà grandi e piccini.
In questo articolo scoprirai come prepararli con pochi ingredienti, come personalizzarli a tuo piacere e tutti i trucchi per ottenere un risultato da pasticceria… senza nemmeno accendere il forno! Scopriamo insieme questa bontà tutta da gustare.
Perché amerai nutellotti senza cottura
I motivi per amare i Nutellotti senza cottura sono davvero tanti:
- Zero stress: non serve impastare, cuocere o attendere lunghi tempi di riposo.
- Velocissimi: si preparano in soli 5 minuti.
- Senza cottura: ideali d’estate o quando non vuoi accendere il forno.
- Solo 3 ingredienti base: Nutella, biscotti secchi e mascarpone.
- Versatili: puoi decorarli o farcirli in mille modi diversi.
- Adatti a tutti: perfetti anche per chi non è esperto in cucina.
Insomma, una ricetta magica, pronta in un attimo, con un risultato che sembra uscito dalla vetrina di una pasticceria. Ideali per i compleanni, le feste o semplicemente per coccolarsi un po’.
Ingredienti
Ecco cosa ti serve per preparare circa 12 Nutellotti:
- 200 g di Nutella (o altra crema spalmabile alla nocciola)
- 150 g di biscotti secchi tipo Digestive o Oro Saiwa
- 100 g di mascarpone
- Per decorare (facoltativo):
- Granella di nocciole
- Zucchero a velo
- Cacao amaro
- Scaglie di cioccolato
- Nocciole intere

Strumenti necessari per nutellotti senza cottura
- Frullatore o robot da cucina
- Ciotola capiente
- Cucchiaio o spatola
- Bilancia da cucina
- Pellicola trasparente (facoltativa)
- Piatto o vassoio per servire
Scambi e aggiunte di ingredienti
Vuoi dare un tocco personale ai tuoi Nutellotti? Ecco alcune idee:
- Mascarpone: puoi sostituirlo con Philadelphia per una nota più fresca, o con ricotta per una versione più leggera.
- Nutella: va bene qualsiasi crema spalmabile al cioccolato, anche quella vegana o fatta in casa.
- Biscotti secchi: prova anche con biscotti al cacao, al cocco, o integrali per sapori diversi.
- Decorazioni: aggiungi granella di pistacchi, cocco rapé, gocce di cioccolato bianco o crema al pistacchio per una variante gourmet.
Istruzioni passo passo per nutellotti senza cottura
1. Frulla i biscotti
Metti i biscotti secchi in un mixer e frullali fino a ottenere una polvere fine, tipo farina. Se non hai un mixer, puoi schiacciarli in un sacchetto con un mattarello.
2. Unisci la Nutella e il mascarpone
In una ciotola capiente, versa la Nutella e il mascarpone. Aggiungi la farina di biscotti ottenuta e mescola bene con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e modellabile.
3. Forma i Nutellotti
Preleva una noce di impasto, forma una pallina tra le mani e poi schiacciala leggermente. Se vuoi, puoi fare un piccolo incavo al centro per decorare.
4. Decora
A questo punto puoi passare i Nutellotti nella granella, spolverarli con zucchero a velo, cacao amaro o decorare con una nocciola intera.
5. Riposo in frigo (opzionale)
Puoi consumarli subito, ma se li lasci 15-20 minuti in frigo saranno ancora più compatti e gustosi!
Suggerimenti professionali per il successo
- Se l’impasto ti sembra troppo morbido, aggiungi un po’ più di biscotti tritati.
- Per una forma perfetta, aiutati con uno stampino per biscotti o un dosatore per gelato.
- Conserva i Nutellotti in frigo per 10-15 minuti prima di servirli per una consistenza più piacevole.
- Se li prepari in anticipo, coprili bene con pellicola per mantenerli freschi.
- Usare ingredienti a temperatura ambiente aiuta ad amalgamare meglio il tutto.
Suggerimenti per servire
- Per merenda: accompagnali con un cappuccino o un tè alla nocciola.
- Per feste: disponili su un vassoio decorato con pirottini colorati.
- Versione elegante: servili con una quenelle di panna montata o una coulis di frutti rossi.
- Idea regalo: mettili in una scatola carina per un pensierino dolce e homemade!
Conservazione e riscaldamento di nutellotti senza cottura
- In frigorifero: si conservano fino a 4-5 giorni in un contenitore ermetico.
- In freezer: puoi congelarli fino a 1 mese. Scongelali in frigo per 1-2 ore prima di servire.
- Niente microonde: essendo senza cottura, non è necessario riscaldarli.
Informazioni nutrizionali (per 1 Nutellotto circa)
- Calorie: 145 kcal
- Grassi: 9 g
- Carboidrati: 14 g
- Zuccheri: 9 g
- Proteine: 2 g
(valori indicativi, variano in base agli ingredienti utilizzati)

FAQ – nutellotti senza cottura
1. Posso farli senza mascarpone?
Sì, puoi usare ricotta ben scolata, Philadelphia o una crema vegetale.
2. Posso usare una crema spalmabile vegana?
Assolutamente! Esistono ottime alternative vegetali alla Nutella che funzionano benissimo.
3. Sono adatti ai bambini?
Sì, piacciono tantissimo ai più piccoli! Evita solo la decorazione con frutta secca intera per i bimbi sotto i 3 anni.
4. Si possono preparare in anticipo?
Sì, anzi, miglioreranno in consistenza! Puoi prepararli anche il giorno prima.
5. Come renderli più leggeri?
Sostituisci il mascarpone con ricotta light e usa una crema spalmabile con meno zuccheri.
Conclusione
I Nutellotti senza cottura pronti in 5 minuti sono la soluzione perfetta per chi vuole un dolce veloce, senza rinunciare al gusto e alla bontà. In pochi minuti e con pochi ingredienti, porterai in tavola un dessert che conquisterà tutti. Provali oggi stesso e divertiti a sperimentare con varianti e decorazioni!