Torta Nuvola di Cocco e Ricotta: Un Dolce Sogno Morbido da Gustare

Prima di tutto: grazie. Grazie per essere qui, per il tuo amore per i dolci semplici ma speciali, e per il desiderio di portare un po’ di dolcezza in tavola – letteralmente. Oggi ti presento una torta che ha conquistato il mio cuore (e il mio forno): la Torta Nuvola di Cocco e Ricotta. Un nome poetico per una delizia che sa di casa, di coccole e di giornate lente.

Soffice, profumata, umida al punto giusto e dal sapore avvolgente: questa torta è tutto ciò che si può desiderare da un dolce fatto in casa. La ricotta le dona una cremosità impareggiabile, il cocco aggiunge un tocco esotico senza coprire i sapori delicati, e la scorza di limone… ah, quel profumo che riempie la cucina! 💛

👉 Vuoi ricevere questa ricetta via email e non perderti le prossime golosità? Iscriviti alla newsletter e lasciati ispirare!


Perché amerai questa torta

  • Soffice come una nuvola – davvero, non è solo un nome poetico!
  • Facile da preparare – niente fruste elettriche complicate, solo ingredienti semplici e genuini.
  • Senza stress – perfetta per quando vuoi coccolarti o sorprendere qualcuno con un dolce fatto con amore.
  • Versatile – adatta per colazioni lente, merende golose o come dessert con un filo di marmellata o una pallina di gelato.

Che gusto ha?

Immagina una fetta che si scioglie in bocca. La dolcezza delicata della ricotta si fonde con la nota tropicale del cocco, mentre il limone dona una freschezza che bilancia ogni morso. Il risultato? Una torta mai stucchevole, ma profondamente confortante. Una carezza al palato. 🌼


Benefici della Torta di Cocco e Ricotta

  • Ricca di proteine leggere grazie alla ricotta.
  • Più digeribile di molte torte tradizionali.
  • Perfetta anche per i bambini, grazie al sapore delicato e alla consistenza morbida.
  • Può essere preparata in anticipo e servita anche il giorno dopo (ancora più buona!).

Ingredienti

  • 250g di ricotta
  • 200g di farina 00
  • 150g di zucchero
  • 50g di cocco grattugiato (non zuccherato)
  • 100g di burro non salato, ammorbidito
  • 3 uova grandi
  • 100ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • Scorza di 1 limone bio

Strumenti necessari

  • Una ciotola capiente
  • Fruste manuali o elettriche
  • Spatola in silicone
  • Teglia rotonda da 23 cm
  • Carta da forno
  • Gratella per il raffreddamento

Varianti e sostituzioni possibili

  • Latte di cocco: sostituibile con latte vaccino o vegetale, ma il profumo di cocco ne risentirà un po’.
  • Burro: puoi usare olio di semi delicato per una versione più leggera.
  • Farina: farina integrale o di farro per un tocco rustico (aggiungi un cucchiaio in meno per mantenere la morbidezza).
  • Aromi: prova ad aggiungere qualche goccia di aroma di mandorla o un cucchiaino di rum!

Come preparare la torta nuvola passo dopo passo

1. Prepara la base

Preriscalda il forno a 175°C. Imburra e fodera con carta forno una teglia rotonda da 23 cm.

2. Lavora burro e zucchero

In una ciotola grande, sbatti burro e zucchero fino a ottenere una crema soffice.

3. Aggiungi la ricotta

Unisci la ricotta e mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia.

4. Incorpora le uova

Aggiungi le uova una alla volta, poi la vaniglia e la scorza di limone.

5. Miscela gli ingredienti secchi

In una seconda ciotola, unisci farina, lievito, sale e cocco grattugiato.

6. Unisci il tutto

Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di ricotta, alternandoli con il latte di cocco. Inizia e finisci con la farina.

7. Versa nella teglia

Trasferisci l’impasto nella teglia e livella con una spatola.

8. Cuoci

Inforna per 35-40 minuti. Fai la prova stecchino per verificarne la cottura.

9. Raffredda e servi

Lascia raffreddare 10 minuti nella teglia, poi sforma e lascia raffreddare su una gratella.

10. Decora (facoltativo)

Spolvera con zucchero a velo e un po’ di cocco per un tocco finale elegante.


Da servire con…

  • Una tazza di tè bianco o tisana alla vaniglia
  • Frutti di bosco freschi
  • Un cucchiaio di marmellata di albicocche o lamponi
  • Una pallina di gelato al fiordilatte 😍

Consigli utili

  • Non lavorare troppo l’impasto: mescola solo fino a incorporare gli ingredienti.
  • Usa ricotta ben scolata: più asciutta è, migliore sarà la consistenza.
  • Controlla il forno: ogni forno è diverso, fai la prova stecchino a 35 minuti.

Come conservarla

Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni, oppure in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Puoi anche congelarla a fette singole, ben avvolte, fino a 2 mesi.


Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare ricotta light?

Sì, ma potrebbe risultare leggermente meno cremosa.

Posso fare questa torta senza uova?

Puoi provare con sostituti vegani come “uovo di lino”, ma la texture cambierà.

Il cocco si sente tanto?

No! È una nota delicata, perfettamente bilanciata con la ricotta e il limone.


In conclusione

La Torta Nuvola di Cocco e Ricotta è il tipo di dolce che vorrai preparare ancora e ancora. Facile, morbida, profumata… una vera coccola da forno che conquista al primo morso. 💫

Se ami le torte dalla consistenza vellutata e con un tocco aromatico, questa è la ricetta che fa per te.


Altre ricette che amerai se adori il cocco e la ricotta:

  • Torta soffice ricotta e limone
  • Coconut banana bread
  • Tortine al cocco e cioccolato fondente

Hai provato questa torta?

Lasciami un commento qui sotto e dimmi com’è andata! Se la pubblichi su Pinterest, taggami o usa l’hashtag #dolcinuvoleincucina – adoro vedere le vostre creazioni! 🍰💬


Valori Nutrizionali (per porzione, circa 10 porzioni)

  • Calorie: ~280 kcal
  • Carboidrati: 26g
  • Proteine: 7g
  • Grassi: 17g
  • Zuccheri: 14g
  • Fibre: 2g

Ti è piaciuta questa ricetta? Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni settimana una nuova coccola da forno! 🧁

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *